Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la nuova normativa riguardante l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i forfettari.

Anche le Partite IVA che nel 2021 hanno registrato un valore di ricavi e compensi di importo inferiore ai 25.000 euro dovranno adeguarsi alla novità.
Arriva a scadenza il 31 dicembre prossimo, l’ultima delle esenzioni previste in materia di Fatturazione Elettronica che prevedeva la possibilità per le imprese minori di emettere fatture cartacee o scontrini fiscali. Anche per loro dunque, indipendentemente dal volume di ricavi ottenuti nel 2021, dall’anno prossimo sarà necessario utilizzare la fatturazione elettronica per registrare tutte le transazioni.

La nostra risposta è #FatturaSMART per gestire il processo di fatturazione elettronica (attivo e passivo) in maniera automatizzata, completa e integrata.
Con #FatturaSMART lo studio può dotare il proprio cliente di un servizio in #cloud semplice per emettere, ricevere ed inviare tutte le fatture, semplificando al contempo la gestione delle registrazioni contabili, mantenendo sotto controllo l’intero processo.

Visita la pagina dedicata e richiedi l’offerta speciale a te dedicata.